Cosa fare a Napoli in estate



Le vacanze in una città viva come Napoli possono diventare un’esperienza indimenticabile. Oltre a un centro storico ricco di monumenti, Napoli si affaccia direttamente sul mare, offrendo uno spettacolo unico nel suo genere. Il Golfo di Napoli, con la vista del Vesuvio, delle isole e della costiera sorrentina, creano una vera e propria cartolina naturale, perfetta da immortalare da ogni punto di vista.

Oltre alle spiagge cittadine il modo migliore per godersi le meraviglie naturali del golfo e delle isole è quello di visitarle in barca.

Noleggio barche e gommoni

Il consiglio è di affidarsi ad esperti del settore, visitare la costa o le isole in barca o in gommone è bellissimo ma è importante che tutto sia in regola per evitare disavventure.

Palermo Group, leader nel settore, accoglie gli ospiti direttamente al porto di Mergellina. Conosciuto per i servizi che offre e per le splendide imbarcazioni di cui dispone. è possibile scegliere tra il noleggio di un gommone con o senza skipper – in base anche alle dimensioni – o di una barca, se si è in cerca di maggiore comfort.
Il modo migliore per godersi una splendida giornata, o anche più di una, alla scoperta del mare di Napoli e delle bellezze che la circondano.

Tour Capri e Ischia

Il modo migliore per visitare le isole del golfo, dalla elegantissima Capri ad Ischia ma anche Procida, è arrivare con una imbarcazione personale. Questo permette di avere orari più flessibili, saltare code lunghissime e godersi la traversata potendosi anche fermare quando si preferisce per un rinfrescante tuffo a largo.
Visitare le isole con la barca permette di osservarle da un punto di vista privilegiato, ammirando la costa dal mare e potendo fermarsi al riparo nelle calette per momenti di relax.

Ammirare da vicino i gli iconici Faraglioni di Capri o il celebre castello aragonese di Ischia, sarà un’esperienza che rimarrà impressa nei ricordi per sempre.

Le spiagge migliori e poco affollate della città

Una giornata in gommone o in barca a Napoli può svelare dei veri e propri tesori nascosti. Lungo la costa infatti ci sono diverse calette e spiaggette raggiungibili esclusivamente via mare. Fermandosi nei pressi di questi posti ci si può godere la bellezza del mare lontano dalla folla, con ritmi lenti e spensierati.

La costa di Posillipo è quella più suggestiva per questo tipo di escursioni, riuscendo a godere di scorci inediti.

Attività da fare con i bambini

La giornata in barca si presta anche come attività da svolgere con i bambini. Chiaramente devono sempre rimanere sotto la supervisione di adulti e fare attenzione alle ore di caldo forte ma basta l’ombra del tendalino o il fresco interno di una barca per consentire pisolini al riparo.

I giochi in acqua o scendere su una spiaggetta isolata, faranno vivere ai vostri bambini delle vere e proprie avventure da ricordare per sempre. Inoltre nel golfo di Napoli, tra la costiera amalfitana e sorrentina o tra le isole, non è insolito avvistare delfini o altri pesci, un modo fantastico per coinvolgerli facendogli scoprire il mare.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per essere sempre informato sulle offerte e le ultime novità!