Ischia: cosa vedere in un giorno

L’isola verde, meglio conosciuta come Ischia, è una delle mete più ambite per trascorrere del tempo in relax. Amata tanto dagli italiani, quanto dai turisti esteri, è famosa soprattutto per i numerosissimi centri termali, e per gli effetti benefici dei fanghi e delle acque termali che sgorgano naturalmente dalla sua superfice.
Tra le isole del golfo Ischia è la più grande, con un passato storico ben visibile attraverso i monumenti. Una meta da visitare se ci si trova a Napoli e si ha voglia di trascorrere una giornata respirando a pieno l’atmosfera mediterranea dell’isola.
Giornata a Ischia: come organizzarsi
L’isola di Ischia è grande, quindi per visitarla in un giorno si consiglia di scegliere prima l’itinerario.
Sicuramente consigliamo di ritagliare un momento della giornata per tuffarsi nelle celebri acque limpide dell’isola. Anche un assaggio della cucina locale merita la degna attenzione. La cucina ischitana, con i suoi piatti tipici, è nota e apprezzata in tutto il mondo, basta fermarsi in uno dei tanti ristorantini dell’isola, molti con affaccio sul mare e muniti di approdo per le barche.
Per visitare Ischia in un giorno basta scegliere quali attività si vogliono svolgere e prepararsi una una giornata indimenticabile!
Come raggiungere Ischia
Anche l’isola di Ischia è collegata a Napoli da linee di traghetti ed aliscafi. Ma se si vuole essere liberi da orari, evitare la folla e vivere una giornata speciale, il modo migliore per arrivare ad Ischia è con una barca privata.
Palermo Group, che ha sede al molo di Mergellina, saprà consigliare l’imbarcazione più adatta, affidandovi a skipper esperti, che conoscono la costa e l’isola, portandovi in luoghi unici, regalandovi una giornata indimenticabile.
Cosa vedere in una giornata ad Ischia
Le cose da vedere ad Ischia sono tante, così come le attività da svolgere per godersi l’isola. Abbiamo detto che non si può rinunciare alla cucina, così come da visitare sono i celebri parchi termali. Completamente immersi nel verde, è possibile trascorrere del tempo tra piscine termali e trattamenti di bellezza.
Gli amanti della storia non possono perdere una visita al Castello Aragonese, che in occasione della festa della santa patrona dell’isola, Sant’Anna, diventa protagonista di un gioco di fuochi che lascia sempre estasiati i visitatori.
Per gli amanti dello shopping non sarà difficile trovare negozi di artigianato locale o boutique di grandi firme, e portare con se un souvenir di questa bella isola.
La visita dell’isola non può non terminare con un aperitivo e magari anche una cena, in uno degli angoli più suggestivi dell’isola, Sant’Angelo. Nella celebre piazzetta potrete brindare ad una giornata speciale.
Momenti migliori dell’anno per visitare l’Isola
Dalla primavera all’autunno Ischia è frequentata da tantissimi turisti, che aumentano durante il periodo di alta stagione estiva.
A partire da giugno l’isola, con l’estate ritrova la sua forma migliore, regalando scorci unici. Il consiglio, per poter svolgere tutte le attività, e godere anche del mare, è quello di recarvi nei periodi caldi.
Sarete avvolti dai profumi, sapori e colori della magica isola verde.