Procida Capitale della Cultura 2022: come raggiungerla, cosa vedere e cosa fare

Tra le isole del golfo Procida è sicuramente quella che nel tempo ha mantenuto il fascino autentico. A differenza di Capri non è glamour e sempre sotto i riflettori, e sicuramente meno affollata di Ischia, anche se in alta stagione anche Procida vede raddoppiare la sua popolazione.
Tra le tre isole è quella che non si è mai piegata al turismo di massa, non si è omologata, gli abitanti non cercano fama, anzi, da uomini e donne di mare, amano e tutelano la loro isola.
Per questo l’isola è frequentata da artisti e affezionati che amano proprio il carattere autentico del luogo, in cui si può respirare un’aria di altri tempi.
Il 2022 però è un anno speciale per Procida che ha conquistato il titolo di Capitale della cultura, ospitando tantissimi eventi.
Come raggiungere Procida da Napoli
In questa occasione il traffico verso l’isola è sicuramente aumentato da Napoli, grazie anche all’arrivo di artisti, personalità e pubblico in occasione degli eventi in programma.
L’isola si può raggiungere in diversi modi: con un traghetto o aliscafo in partenza dai porti di Napoli e Pozzuoli o optando per un’imbarcazione privata.
Quest’ultima opzione vi da la possibilità di evitare file per la biglietteria o lunghe attese sui moli, arrivando all’orario più comodo per voi a destinazione.
Isola di Procida: cosa vedere
Arrivando comodamente con un’imbarcazione privata potrete anche godere più tempo sull’isola, riuscendo a girarla tranquillamente.
Perdersi tra i vicoletti che si inerpicano tra le casette colorate, è la cosa migliore da fare! Procida è un’isola che esplorata, godendo ogni momento, ogni scorcio.
Passeggiando potrete inoltre ammirate tantissimi luoghi unici nel loro genere.
Sicuramente tra i luoghi più famosi di Procida, al primo posto possiamo inserire La Corricella. Con le sue iconiche case colorate è il borgo di marinai più antico dell’isola, dove si trova anche il famoso Bar Graziella, reso noto da Massimo Troisi nel film “il Postino”. Qui non transitano auto per cui si gode di un’aria pulitissima.
Marina Grande, è l’altra cartolina di Procida, tra bar ristoranti e negozietti di artigiani, ci si perde. La piazza è dominata dalla chiesa della Pietà.
Terra Murata è la parte alta dell’isola, è un borgo risalente al rinascimento, quando parte della popolazione vi si insediò per sfuggire alle incursioni saracene. Qui potrete ammirare l’abbazia di San Michele Arcangelo e Palazzo d’Avalos, poi diventato carcere.
Spiagge da visitare
Anche le spiagge sono tra le mete più gettonate dell’isola, il mare lì è cristallino e tuffarsi è un vero piacere.
La più famosa è l’isola della Chiaiolella, facilmente raggiungibile è impossibile non fare un tuffo lì. Trattandosi della lingua di sabbia più grande dell’isola qui troverete più stabilimenti balneari. L’esposizione al sole e il maestrale che spira il pomeriggio rendono la permanenza qui piacevolissima.
Impossibile saltare anche un passaggio nella famosa spiaggia del postino. I due protagonisti del film si incontrano e innamorano proprio su questa spiaggia. Particolare la sabbia scura di origine vulcanica.
La spiaggia della Chiaia invece si può raggiungere solo in due modi: a piedi o via mare. Circondata da un panorama unico, la sabbia nera di questa spiaggia vi farà sognare.
Visitare Procida in barca
Un giro in barca intorno all’isola è il modo migliore per scoprire tutte le spiagge, anche quelle più nascoste e inarrivabili.
Si può arrivare direttamente da Napoli con la propria imbarcazione e circumnavigare l’isola.
Potrete fermarvi per delle soste rilassanti e godere delle brezze che accarezzano Procida.
Non può mancare una sosta a terra e assaggiare qualche specialità locale.
Dove noleggiare una barca per Procida
Per arrivare a Procida con una imbarcazione privata potrete affidarvi a Palermo Group, punto di riferimento per il renting di barche e gommone a Napoli.
Potrete scegliere tra barche e gommoni dai 10 ai 30 mt, con o senza skipper.
Palermo Group noleggia barche al molo di Mergellina. Voi dovrete solo scegliere l’imbarcazione più adatta alle vostre esigenze e al numero di persone.
Gli skipper, altamente specializzati, vi mostreranno i luoghi più belli per farvi vivere un’esperienza indimenticabile!
Se desideri scoprire i luoghi più belli e la natura incontaminata di Procida, contattaci e noleggia la barca perfetta per te.