Rimessaggio barche: come proteggerle in inverno?

L’inverno è alle porte, e per gli appassionati di navigazione, questo significa che è giunto il momento di preparare il rimessaggio barche.
Il rimessaggio delle barche è un passo fondamentale per garantire che la vostra imbarcazione rimanga in perfette condizioni durante i mesi freddi e fuori dalla stagione di navigazione.
È un investimento di tempo e risorse che ripagherà nel tempo, garantendo la longevità della vostra barca, la sicurezza in mare e una maggiore tranquillità durante la stagione invernale. Non sottovalutate mai l’importanza di un corretto rimessaggio, e assicuratevi di seguire le migliori pratiche per proteggere la vostra preziosa imbarcazione.
Rimessaggio barca al coperto o all’aperto?
Un aspetto cruciale da considerare durante il processo di rimessaggio delle barche è decidere se posizionare la vostra imbarcazione al coperto o all’aperto. Questa decisione può avere un impatto significativo sulla durata e l’integrità della barca durante i mesi invernali.
Il rimessaggio al coperto offre la massima protezione dalla pioggia, dal vento e dai raggi solari, evitando quindi l’esposizione diretta agli agenti atmosferici. Questo significa una minore probabilità di danni causati da condizioni meteorologiche estreme.
Essendo una soluzione più “sicura”, ha dei costi maggiori rispetto al rimessaggio all’aperto.
Il rimessaggio all’aperto, di conseguenza, è generalmente più economico. Questa opzione può rappresentare un notevole risparmio per i proprietari di barche.
Un vantaggio di questa tipologia di rimessaggio, è l’accesso alla barca in qualsiasi momento, senza dover necessariamente coordinare con un custode o un’area di rimessaggio coperta.
Ne consegue, però, una barca ferma all’aperto è in continuo esposizione agli agenti atmosferici e ci potrà essere un deterioramento più rapido dei materiali, della vernice e altri componenti della barca.
La decisione tra il rimessaggio al coperto e all’aperto dipenderà dalle vostre esigenze specifiche, dal budget disponibile e dalla disponibilità di spazi nella vostra area. Se desiderate massima protezione e siete disposti a investire di più, il rimessaggio al coperto potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se cercate un’opzione più economica e siete disposti a prendervi cura della vostra barca in modo più attento durante l’inverno, il rimessaggio all’aperto potrebbe essere la soluzione giusta per voi. In ogni caso, è fondamentale pianificare con anticipo e considerare attentamente tutti i pro e i contro prima di prendere una decisione.
L’importanza del rimessaggio barca
Il rimessaggio della barca è un processo critico nella cura e nella manutenzione di un’imbarcazione. Ignorare questa fase o sottovalutarla può portare a una serie di problemi costosi e danni a lungo termine. Ecco perché è così fondamentale comprendere l’importanza del rimessaggio barca e dedicarvi l’attenzione che merita.
Consigli per un rimessaggio efficace
Il consiglio fondamentale per il rimessaggio, è la pianificazione anticipata. Iniziate il processo di rimessaggio con ampio anticipo rispetto all’arrivo dell’inverno. Questo vi darà il tempo necessario per completare tutte le fasi in modo accurato e senza fretta.
Il primo passo per preparare la vostra barca per il rimessaggio è la pulizia approfondita. Rimuovete qualsiasi sporco, alghe o residui di acqua salata dalla carena e dalla sovrastruttura. Una pulizia accurata non solo mantiene la vostra barca in buone condizioni estetiche, ma previene anche la formazione di corrosione e danni a lungo termine. Assicuratevi di lavare anche il motore e di risciacquare accuratamente l’impianto di scarico per evitare l’accumulo di depositi di sale.
Dopo la pulizia, eseguite una revisione completa delle parti meccaniche. Controllate il motore, i sistemi elettrici e idraulici, e tutti i componenti cruciali. Sostituite eventuali parti danneggiate o usurate e lubrificate i meccanismi mobili. Una barca ben manutenuta sarà meno suscettibile ai danni durante il periodo di rimessaggio.
La corrosione è uno dei nemici principali delle barche durante il periodo di rimessaggio. Per proteggere la vostra imbarcazione dalla corrosione, applicate uno strato di antivegetativa sulla carena. Questo prodotto aiuta a prevenire la crescita di alghe, incrostazioni e organismi marini sulla superficie dello scafo. Inoltre, potete applicare un rivestimento protettivo agli elementi metallici, come l’elica e i supporti degli anodi di zinco, per prevenirne la corrosione.
Durante il rimessaggio, è importante rimuovere tutte le parti sensibili dalla barca, come il GPS, i dispositivi elettronici, i cuscini e le tende. Conservate queste parti in un luogo sicuro e asciutto per evitare danni causati dall’umidità o dal freddo. Inoltre, svuotate e pulite serbatoi di acqua potabile e serbatoi di carburante, riducendo così il rischio di congelamento o contaminazione.
Tenere le imbarcazioni al riparo ed eseguire tutte le operazioni di manutenzione, è fondamentale per tutti gli amanti della navigazione.
Palermo Group da sempre si occupa del rimessaggio barche a Napoli.
Per qualsiasi richiesta di informazioni, segui il link.