Cosa si intende per rimessaggio barche?

Il rimessaggio barche consiste nell’immagazzinare un’imbarcazione in un luogo protetto, solitamente una rimessa o un capannone, per proteggerla dalle intemperie, dai danni causati dal vento, dalle onde del mare, ma anche dalle attività vandaliche e dai furti. Il rimessaggio offre quindi una sorta di parcheggio custodito.
Quest’attività può essere effettuata durante i mesi invernali o durante periodi in cui la barca non viene utilizzata. Il rimessaggio può anche comportare la manutenzione e la riparazione della barca prima della sua ripresa. Durante il rimessaggio infatti la barca può essere revisionata e preparata per la prossima stagione di navigazione.
Tenere le imbarcazioni al protetto ed eseguire le operazioni di manutenzione, per gli amanti della navigazione, sono azioni fondamentali per il non deterioramento della barca. Palermo Group offre servizi di rimessaggio barche a Napoli, per prolungare di gran lunga la vita della tua barca, e mantenerla sempre in buone condizioni. Occuparsi del rimessaggio di una barca è importante per garantire prestazioni ottimali ad ogni utilizzo.
Per quanto riguarda il costo del rimessaggio, questo può variare in base a diversi fattori, come la dimensione della barca, la posizione del rimessaggio, la durata del periodo di rimessaggio e i servizi offerti (ad esempio, pulizia, manutenzione, etc.). In generale, i costi possono variare da pochi centinaia di euro fino a diverse migliaia di euro all’anno. Esistono due tipi di rimessaggio per barche, uno coperto e uno scoperto. l rimessaggio coperto offre maggiore protezione contro le intemperie e i danni causati dalle intemperie, ma è anche più costoso. Il rimessaggio scoperto è meno costoso, ma espone la barca ai danni causati dalle intemperie.
Che tipo di manutenzione prevede?
Il rimessaggio barche può prevedere diverse tipologie di manutenzione a seconda dello stato della barca e delle esigenze del proprietario. Alcune delle attività di manutenzione comuni durante il rimessaggio includono:
- Pulizia: la pulizia della barca è importante per rimuovere la sporcizia, la salsedine e i residui di cibo che possono accumularsi durante la navigazione.
- Ispezione: durante il rimessaggio, è importante ispezionare la barca per individuare eventuali danni o problemi che devono essere riparati.
- Manutenzione del motore: il motore della barca deve essere controllato e mantenuto in buone condizioni per garantire che funzioni correttamente durante la prossima stagione di navigazione.
- Verniciatura e manutenzione della carena: la vernice della barca può essere riparata e rinnovata durante il rimessaggio per proteggere la barca dalle intemperie e dai danni causati dal vento e dalle onde.
- Controllo delle attrezzature: le attrezzature della barca, come i salvagente, le luci e i giubbotti salvagente, devono essere controllati e sostituiti se necessario.
- Controllo della batteria: la batteria deve essere controllata e eventualmente sostituita per evitare problemi di avviamento del motore
- Rimozione e copertura delle tende e delle attrezzature: le tende e le attrezzature come le tavole da surf o gli sci d’acqua devono essere rimosse e coperte per evitare danni durante il rimessaggio.
Affidati a Palermo Group per la manutenzione e il rimessaggio, due attività essenziali per la sicurezza e la funzionalità della tua imbarcazione, nonché per mantenere il suo valore nel tempo.