Rimessaggio invernale: gli step fondamentali.


rimessaggio barca invernale

Ci guardiamo intorno e non troviamo che il Sole. L’estate sembra non voglia dare l’arrivederci, ma è tempo di rimessaggio sul molo di Palermo Group Charter.

Ecco perchè è l’ora di dispensare consigli in termini di rimessaggio, fondamentale per preservare la propria imbarcazione durante la stagione invernale:

1- ANTIVEGETATIVA.

Uno step fondamentale per avere la propria barca durante la prossima stagione estiva in piena forma. E’ importante in questa fase rimuovere ogni traccia di vegetazione e i vecchi strati di vernice sulla ghiglia, per potenziare la presa del nuovo strato di antivegetativa.

2- PIEDE POPPIERO ED ASSI.

Terminata la carena, ci si può occupare dell’elica, in caso di barca a motore, del piede poppiero.
L’antivegativa in queste zone, quelle più “vorticose”, trova forti difficoltà in termini di aderenza, per questo la pulitura necessita di una forte cura. Si consiglia l’uso di prodotti specifici per queste parti dello scafo, studiati appositamente per eliche e parti affini.

3- ZINCHI E CORROSIONE GALVANICA.

L’acqua di mare corrode, e questo lo sapevamo. Tale problematica su un’imbarcazione può portare seri problemi, in quanto essa presenta un’ alta presenza di metalli, basti pensare ad assi, eliche, piedi poppieri etc. Non disperate. Viene in nostro soccorso lo zinco, metallo con un basso quoziente di elettronegatività. E’ necessario applicare delle placche, che prendono il nome di anodi, in alcuni posti strategici dello scafo ed è fatta.

4- MOTORE.

Siamo arrivati alla fase finale, quella fatta di tecnicismi, dove la consulenza e l’intervento di un esperto è necessario. Il primo step è la valutazione del livello dell’olio: quest’ultimo va di norma sostituito una volta l’anno, controllandolo in maniera simile a quello di ogni automobile, sperando che quest’ultimo si presenti pulito.
Nel caso di residui presenti sull’olio del vostro motore è necessario il confronto con un meccanico. Fatto ciò, è necessario controllare i filtri dell’aria, dell’olio e la girante della pompa-acqua mare, che va cambiata se rovinata.

Questo contenuto non corrisponde a tutto ciò che serve sapere sul rimessaggio invernale, ma anzi è solo un elenco che tocca per sommi capi i passaggi di questa pratica. Tale servizio è meglio affidarlo ad uno staff esperto in rimessaggio invernale. 

Per il rimessaggio invernale affidati a Palermo Group Charter.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per essere sempre informato sulle offerte e le ultime novità!