Gru nautica barche: a cosa serve?



Una gru nautica è un tipo di attrezzatura utilizzata per sollevare e spostare barche fuori dall’acqua. Queste gru possono essere utilizzate per diverse attività come: la manutenzione, la riparazione, la pulizia, il carico/scarico di barche sui trasporti marittimi, movimentare container, e trasportare attrezzature e materiali per la costruzione di navi e per altre attività industriali in ambienti marittimi.

Una gru nautica è dotata di un braccio mobile e una gru a torre, che consente di sollevare e spostare carichi pesanti in modo preciso. La sua utilizzazione è soggetta a specifiche norme e regolamenti per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli operatori, è necessaria infatti una formazione specifica per poterla utilizzare in modo sicuro ed efficiente.

Le gru nautiche possono essere utilizzate sia in cantieri navali che in porti o marina. Possono essere alimentate elettricamente o idraulicamente e possono avere una capacità di sollevamento variabile a seconda delle dimensioni e del peso delle barche da sollevare.

Quali tipi di Gru esistono?

Esistono diverse tipologie di gru nautiche, ognuna con caratteristiche specifiche e adatta a determinate attività e applicazioni. Alcune delle tipologie più comuni sono:

  • Gru a cavalletto: sono le gru più comuni e utilizzate in porti e cantieri navali. Sono composte da una base stabile, un braccio principale e un braccio di carico.
  • Gru a ponte: sono delle gru di grandi dimensioni montate su un ponte di una nave. Possono essere utilizzate per sollevare container e altre merci dalla nave alla banchina.
  • Gru galleggianti: sono delle gru montate su una piattaforma galleggiante, utilizzate per sollevare oggetti dall’acqua.
  • Gru a portalbero: sono delle gru che utilizzano un braccio di carico mobile, montato su una struttura in acciaio, per sollevare oggetti pesanti.
  • Gru a torre: sono delle gru di grandi dimensioni, utilizzate per la costruzione di edifici e ponti. Questi sono solo alcuni esempi delle diverse tipologie di gru navali, ce ne sono molte altre con caratteristiche e funzionalità specifiche.

La scelta della miglior gru nautica dipende dalle specifiche esigenze e dalle attività per cui deve essere utilizzata. Per scegliere la miglior gru nautica per una determinata applicazione, è importante considerare fattori come:

  • La capacità di sollevamento richiesta
  • La portata massima
  • La lunghezza del braccio
  • La stabilità e la sicurezza del sistema
  • La manovrabilità e la precisione
  • La compatibilità con le attrezzature e le attività esistenti
  • La facilità di manutenzione e di utilizzo

Servizio Gru nautica Napoli

In generale, è importante acquistare una gru nautica da un produttore affidabile, che offra un buon servizio post-vendita e che sia conforme alle norme e alle regolamentazioni in vigore nell’ambiente marittimo. È sempre importante rivolgersi a professionisti del settore per valutare la gru più adatta alle esigenze specifiche.

Se stai cercando un servizio di gru nautica a Napoli, Palermo Group può fare al caso tuo!

Palermo Group fornisce servizi di utilizzo gru nautica a Napoli per il rimessaggio di imbarcazioni e non solo. La gru nautica di Palermo Group, l’unica presente nel porto di Mergellina, è ideale per tiro e varo di imbarcazioni fino a 30 tonnellate, ottimale per il montaggio dello scafo e dei componenti di allestimento. Offrono inoltre la possibilità di effettuare lavori di antivegetativa, rimessaggio motori, lucidatura e altre operazioni correlate.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per essere sempre informato sulle offerte e le ultime novità!